Cyber & Security Academy

La Cyber & Security Academy di Leonardo consente a istituzioni, aziende e infrastrutture strategiche di formarsi e qualificarsi in materia di sicurezza, a livello tecnologico, normativo, metodologico e di processo, fornendo gli strumenti per favorire una transizione digitale sicura e contribuendo a diffondere la cultura della sicurezza.

Un centro di alta formazione che si avvale dell’esperienza maturata nella protezione cyber-fisica di infrastrutture critiche in oltre 150 paesi nel mondo e nella continua attività di gestione delle minacce cibernetiche in diversi ambiti strategici.

>137.000

>137.000

eventi di sicurezza monitorati al secondo dal Global Security Operation Centre (SOC) di Leonardo

21.600

21.600

incidenti di cyber sicurezza gestiti all’anno dal GLOBAL SOC 

>5 milioni

>5 milioni

di Indicatori di Compromissione monitorati all’anno dal Global SOC

>17.000

>17.000

utenti hanno fruito i contenuti di Security Awareness della Cyber & Security Academy

140

140

eventi formativi organizzati in un anno nella sede della Cyber & Security Academy di Genova

Percorsi formativi immersivi, modulabili secondo le esigenze del contesto operativo, consentono di consolidare le competenze teoriche e pratiche su prevenzione, rilevamento e gestione degli incidenti di sicurezza cyber fisica, già acquisite in corsi universitari, master post-laurea e certificazioni specialistiche.

Un approccio che combina competenze tecnologiche con la valorizzazione del “fattore umano”, determinante per aumentare la consapevolezza del rischio: riconoscere le informazioni corrette e condividerle con tutte le figure coinvolte consente una più rapida risoluzione del conflitto.

A chi si rivolge

Stakeholder internazionali

  • Grandi aziende
  • Agenzie internazionali

Ecosistema connettivo della sicurezza nazionale

  • Difesa
  • Forze di Polizia
  • Pubblica Amministrazione Centrale
  • Infrastrutture Critiche Nazionali

Ecosistema ricettivo della Sicurezza

  • Scuole
  • Università

Ecosistema economico e sociale

  • Pubbliche Amministrazioni Locali
  • Piccole Medie Imprese

Training & Simulation

L’Academy si avvale di piattaforme per la virtualizzazione e l’addestramento immersivo, basate su tecnologie proprietarie sviluppate in collaborazione con enti del mondo della Difesa, della ricerca, dell’università e PMI, con cui gli studenti, individualmente o in gruppo, possono apprendere attraverso una modalità di gioco (cyber game) immersiva sia collaborativa sia competitiva. Le piattaforme di Leonardo sono in grado di supportare esercitazioni con gemelli digitali di migliaia di nodi e centinaia di reti, simulando fino a 5 scenari complessi in contemporanea, con team multipli e decine di utenti per squadra.

Cyber Trainer

Piattaforma che eroga corsi di formazione e addestramento indirizzati a un pubblico eterogeneo (da personale non esperto a profili tecnici specializzati). Dall’identificazione del bisogno formativo, all’apprendimento formale, dall’applicazione pratica delle conoscenze acquisite, fino alla certificazione delle competenze, la piattaforma consente a ciascun utente di aggiornarsi in modo continuo e autonomo sui temi di maggior interesse.

Cyber Range

Piattaforma che addestra gli operatori attraverso la simulazione di scenari estremamente realistici (anche molto complessi) in cui è possibile testare nuove tecniche di attacco e difesa e verificare strumenti e processi impiegati per la protezione dei sistemi tecnologici.

L’Academy

La Cyber & Security Academy di Leonardo consente di seguire i corsi di addestramento in modalità online e in presenza presso le sedi dei propri partner e quelle di Leonardo situate a Genova (sede principale dotata di spazi prenotabili su richiesta per training, eventi, testing centre, registrazioni), Chieti e Roma.

Social Media